Sulla rivista della Lega Italiana Lotta Tumori il nordic walking a cura di Pezzatini
SALUTE — SCRITTO DA PINO DELLASEGA IL 5 AGOSTO 2011
Grazie al contatto avuto dal Dott. Pezzatini con la dottoressa Cipparrone, presidente Lilt, assieme alla Dottoressa Muraca, medico dirigente dell’Ispo, è stato presentato il protocollo di lavoro con il nordic walking, e ora presso il Centro di Riabilitazione Oncologica di Firenze che opera nella struttura Villa delle Rose, il nordic walking è diventato una delle attività riabilitative di questa patologia.
Questa collaborazione con LILT iniziata anni orsono a Padova, si è avuta grazie alla costanza e all’interessamento di Maria Grazia Pastore, grande testimonial della Lotta ai Tumori, per aver vissuto in prima persona questa profonda esperienza e dalla quale ha reagito in maniera positiva, dedicando poi il suo tempo proprio alla prevenzione di queste malattia, con l’aiuto del nordic walking.

Da Padova ora questa sana prevenzione si sta spostando in tanti città d’Italia e appunto il dott. Pezzattini la sta promuovendo nella città di Firenze.
Un bell’articolo – intervista che alleghiamo in modo da dar a tutti la possibilità di capire come il nordic walking si presti veramente, non solo a prevenire ma soprattutto per aiutare a curare in modo naturale la malattia. Una cura fatta di movimento che porta tante volte i pazienti a riacquistare la forza interiore per riuscire a reagire a queste situazioni difficili.

Un altro passo importante della Scuola Italiana, che da sempre vede il nordic walking come una vera e propria medicina per la prevenzione di tantissime malattie.
Un grande progetto che va ad aggiungersi a quello che la Scuola Italianaha in atto dalla primavera del 2011 con la BAYER, per la prevenzione e la cura del diabete, che sta dando risultati sorprendenti.
Nessun commento:
Posta un commento